UNITA' DI APPRENDIMENTO: SCUOLA DELL'INFANZIA |
XI Circolo di Salerno
Educazione alimentare
A cura della scuola dell’infanzia Froebel
Anno scolastico 2002/2003
Traguardi formativi
• Promuovere l’assunzione di positive abitudini igienico-sanitarie
• Arricchire le esperienze ed il linguaggio in relazione agli argomenti scientifici
• Evidenziare gusti in relazione al cibo
• Conoscere i principi nutrizionali di base
• Attivare le capacità di ricerca
• Rendere i bambini consapevoli dell’importanza di un’alimentazione bilanciata
I destinatari
Gli alunni di tre, quattro e cinque anni
Il questionario
• Questionari consegnati: 27
• Questionari resi: 27
I dati sono riferiti ad una sezione
Nome_______________________________________________
Cognome___________________________________________
Scuola dell’infanzia e sezione_____________________________
Scuola dell’infanzia “F.Froebel”
Progetto “Vivi davvero”
Anno scolastico 2002/2003
Educazione alla salute
Gusti e preferenze alimentari
(da compilare con l’aiuto della famiglia)
pranzo _____________
merenda___________
cena_____________
di solito mangio con:
mamma____________
papà_____________
fratello/sorella_________
nonni_______________
il luogo dove si consumano i pasti è:
cucina_____________
sala da pranzo__________
giardino__________
terrazzo________
altro____________
mangio da solo_________________________
mi faccio aiutare________________________
a tavola si parla_______________________________
c’è il televisore acceso__________________________
non ci alza fino a che (descrivere):____________________________
sulla tavola metto:______________________________________
dentro il piatto mi piacerebbe trovare (a pranzo):
primo (descrivere)________________________________________
secondo (descrivere)______________________________________
______________________________________________________
minestra(descrivere)______________________________________
verdure (descrivere)______________________________________
frutta (quale?)___________________________________________
dolce (quale?)____________________________________________
dentro il piatto trovo (a pranzo):
primo (descrivere)_________________________________________
secondo (descrivere)_______________________________________
minestra (descrivere)______________________________________
verdure (descrivere)____________________________________
frutta (quale?)___________________________________________
dolce (quale?)__________________________________________
nel bicchiere (descrivere):________________________________
per il mio compleanno sulla tavola c’è (descrivere):_______________
in pizzeria mangio (descrivere):_____________________________________________________
Un questionario compilato
• Per scoprire il coinvolgimento positivo delle famiglie…
Gli esiti del questionario
(riferiti ad una sezione)
• Per adattare il lavoro alle esigenze dei bambini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A seguire…
• La lettura collettiva dei singoli questionari
• La conversazione
Gli alimenti preferiti
• Stimolando la conversazione e la rappresentazione grafica
Il viaggio del cibo…colorato
La mensa scolastica
Un’ esperienza significativa sia sul piano della soddisfazione di un bisogno primario sia per le valenze affettive che il rapporto con il cibo ha in una situazione di intenso scambio sociale
E poi gli oggetti per apparecchiare:
I principi nutrizionali:
per un’alimentazione bilanciata
La classificazione dei carboidrati
La classificazione delle proteine
La classificazione delle vitamine
Il libro consegnato ai genitori: