Anno 2010 |
CRISI NEL MONDO DELLA SCUOLA di Paolo Brunacci (10 maggio 2010)
L’INTELLIGENZA AFFETTIVA: RIFLESSIONI di C.Cutolo Fortunata (5 maggio 2010)
DIDATTICA INTERCULTURALE di Filomena Iaquinandi (5 maggio 2010)
IMMAGINE di Laura Alberico (5 maggio 2010)
PERSONA COME SISTEMA di Laura Alberico
INTERCULTURALITA', DIALETTO ED IDENTITA' CULTURALE di Angela Rigamo
PROGETTARE UN SISTEMA DI OSSERVAZIONE
di Filomena Iaquinandi
OSSERVAZIONE DEL COMPORTAMENTO COME RISORSA FONDAMENTALE NELL’INTERVENTO EDUCATIVO-DIDATTICO
di Filomena Iaquinandi
EDUCAZIONE INTERCULTURALE: RIFLESSIONI
di C.Cutolo Fortunata (22 marzo 2010)
|
Intelligenza emotiva
di Laura Alberico (18 marzo 2010) |
EDUCAZIONE INTERCULTURALE: RIFLESSIONI
di C.Cutolo Fortunata (12 marzo 2010) |
ADOLESCENZA
di C.Cutolo Fortunata (12 marzo 2010) |
STRATEGIE METACOGNITIVE PER L’AUTOREGOLAZIONE MENTALE di Filomena Iaquinandi (8 marzo 2010) |
Psicopedagogia in ambito scolastico di Laura Alberico (1 febbraio 2010) |
Anno 2009 |
SORDITA’, ISTRUZIONE, INTEGRAZIONE di Giovanna Chilà (9 dicembre 2009) |
PREGIUDIZIO DIDATTICO di Maria Anna Formisano (6 novembre 2009)
|
ADOLESCENTI E COMUNITà di Maria Anna Formisano (3 novembre 2009) |
QUALITA’ DELLA VITA E DELLA SCUOLA di Laura Alberico (24 agosto 2009) |
PERSONALIZZAZIONE di Angelo Arcamone (4 giugno 2009) |
QUALITA’ DEL SERVIZIO SCOLASTICO di Angelo Arcamone (4 giugno 2009) |
EDUCAZIONE ALLA PRO SOCIALITÀ E ALLA CITTADINANZA ATTIVA E RESPONSABILE di Umberto Landi-Emanuela Migliore (3 giugno 2009) |
SCUOLA DELLE COMPETENZE di Angelo Arcamone (3 giugno 2009) |
MAPPE CONCETTUALI E MAPPE MENTALI di Laura Alberico (18 maggio 2009) |
ARTE: L’ESPLORAZIONE PSICOANALITICA DI ABRAHAM E FREUD di Maria Rosaria Tenuta |
ARTE COME FORMA DI CATARSI DELLE PASSIONI di Maria Rosaria Tenuta |
ARTE E CATARSI DELLE PASSIONI di Maria Rosaria Tenuta |
PULSIONE: L’EVOLUZIONE DEL CONCETTO D COSTRUTTIVISMO SOCIO-CULTURALE: APPLICAZIONI DIDATTICHE NELL'INSEGNAMENTO DELLA STORIA E DELLA FILOSOFIA di Raffaella Pozz PULSIONE NELL’OPERA DI FREUD di Maria Rosaria Tenuta |
FRANCESCO CORRAO E LA TEORIA FREUDIANA DEL SOGNO di Maria Rosaria Tenuta |
GRUPPO ANALITICO E TEORIA PULSIONALE DELLA CONOSCENZA di Maria Rosaria Tenuta |
INCONSCIO E RIMOZIONE: LETTURE DI ABRAHAM DELLE TEORIE FREUDIANE di Maria Rosaria Tenuta |
INCONSCIO E SOGNO: LETTURE DI ABRAHAM DELL’OPERA FREUDIANA di Maria Rosaria Tenuta |
MITO DI EDIPO (IL) LETTO IN TERMINI BIONIANI di Maria Rosaria Tenuta |
PULSIONE: IL CONCETTO DI PULSIONE IN MELANIE KLEINE di Maria Rosaria Tenuta |
DIFFICOLTÀ E DISTURBO DI APPRENDIMENTO: QUALE DIFFERENZA? di Lia Daniela Sasanelli (9 marzo 2009) |
ADULTI E LORO FORMAZIONE di Calogero Bontempo (2 marzo 2009) |
DIRITTI FONDAMENTALI, CULTURA E FORMAZIONE
di Salvatore Bini (9 febbraio 2009) |
COOPERATIVE LEARNING di Calogero Bontempo (27 gennaio 2009) |
LE STRATEGIE DIDATTICHE METACOGNITIVE di Calogero Bontempo (16 gennaio 2009) |
DISAGIO SCOLASTICO di Calogero Bontempo (15 gennaio 2009) |
Anno 2008 |
OBBLIGO DI ISTRUZIONE FINO A SEDICI ANNI di Anna Marra Barone (20 novembre 2008) |
SOCIOLOGIA E MODERNITA' di Laura Alberico (16 settembre 2008) |
COMPETIZIONE ANCORA, PURE NELLA SCUOLA di Umberto Landi (21 luglio 2008) |
LATINO E DIDATTICA di Carlo Fabbiani (7 luglio 2008) |
COSTRUTTIVISMO di Mari Antonietta Crea (30 giugno 2008) |
ADOLESCENZA - Strategie di coping maschili e femminili di Maria Antonietta Crea (30 giugno 2008) |
LEGGERE E' BELLO di Annamaria Pelle (25 giugno 2008) |
ESAMI ED ANCORA ESAMI di Annamaria Pelle (25 giugno 2008) |
ADOLESCENZA, UN'ETA' A RISCHIO di Maria Antonietta Crea (18 giugno 2008) |
COACHING NELLA SCUOLA di Giuseppe Lagrasta (18 giugno 2008) |
STRATEGIE DIDATTICHE COMPENSATIVE E DISPENSATIVE PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO di Laura Alberico (15 aprile 2008) |
LEGGERE, CHE PASSIONE! di Rosalia Fiaccabrino (14 aprile 2008) |
CONFLITTO COGNITIVO E CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA di Stefania Bigi (17 marzo 2008) |
MONDO: ESIGENZA DEL BAMBINO DI CONOSCERE ADEGUATAMENTE E DI COMPRENDERE NELLA SUA COMPLESSITA' LA REALTA' CHE LO CIRCONDA di Umberto Tenuta (13 marzo 2008) |
COACHING PER L’APPRENDIMENTO: “APPRENDERE AD APPRENDERE”di Daniele Mattoni (11 marzo 2008) |
CAPACITA' E MOTIVAZIONI di Daniele Mattoni (11 marzo 2008) |
CONSULENZA PSICOPEDAGOGICO di Carla Narni Mancinelli (29 febbraio 2008) |
ACCOGLIENZA DI TUTTI GLI ALUNNI di Maria Rosaria Tenuta (27 febbraio 2008) |
ORIENTAMENTO, NON COME SCOPERTA MA COME PROMOZIONE DI UNA FORMAZIONE MASSIMALE, INTEGRALE ED ORIGINALE di Maria Rosaria Tenuta (25 febbraio 2008) |
DISAGIO DEGLI STUDENTI: UN’ORGANIZZAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICO PER PREVENIRE IL DISAGIO GIOVANILE di Maria Rosaria Tenuta (25 febbraio 2008)
|
DISPERSIONE SCOLASTICA di Maria Rosaria Tenuta (25 febbraio 2008) |
BENESSERE DEGLI ALUNNI: UNA SCUOLA PER STAR BENE di Maria Rosaria Tenuta (25 febbraio 2008) |
SCIENZE E FORMAZIONE DELLA PERSONALITA’ di Umberto Tenuta (15 febbraio 2008) |
LA LETTURA DEL MITO DI EDIPO DA PARTE DI BION di Maria Rosaria Tenuta |
CONCETTO DI PULSIONE IN FREUD di Maria Rosaria Tenuta |
CONCETTI KLEINIANI di Maria Rosaria Tenuta |
BION E IL CONCETTO DI PASSIONE di Maria Rosaria Tenuta |
LA PASSIONE COME MEZZO PER RAGGIUNGERE LA CONOSCENZA di Maria Rosaria Tenuta |
NOME - L'IMPORTANZA DEL NOME di Stefania Bigi (23 gennaio 2008) |
BIOPEDAGOGIA di Francesco Saviano (3 gennaio 2008) |
DIVERSITA' di Laura Alberico (3 gennaio 2008) |
DISCIPLINE di Rossella Francesconi (3 gennaio 2008) |
Anno 2007 |
PATRI ANGELO di Marinella Attinà (18 dicembre 2007) |
COGNITIVITA' ED AFFETTIVITA' di Raffaella Pozzi (11 dicembre 2007) |
MOTIVAZIONE, CLIMA DI CLASSE E SUCCESSO SCOLASTICO NELLA SCUOLA DI MASSA di Raffaella Pozzi
(11 dicembre 2007) |
EMOTIVITA' IN CLASSE di Giuseppe Falco (23 novembre 2007) |
BURN OUT di Rossella Francesconi La scuola ed il fenomeno del burn out (20 novembre 2007) |
CRISI DELLA SCUOLA: SINTOMI QUOTIDIANI DI UNA CRISI di Luciano Verdone (3 agosto 2007) |
GARDNER E MORIN di Laura Alberico (10 aprile 2007) |
ISTRUZIONE O EDUCAZIONE? di Giuseppe Fallacara |
ASCOLTO NELLA RELAZIONE EDUCATIVA di Laura Alberico
|
Anno 2006 |
SOSTEGNO: LA FORMAZIONE DEL DOCENTE DI “ SOSTEGNO”:UNA STORIA CHE VIENE DA LONTANO di Anna Marra Barone (1) |
INTERDISCIPLINARITA'. CONVERGENZA DEI SAPERI SULL'UOMO E PER L'UOMO di Anna Marra Barone
(3 settembre 2006) |
GIOIA DI IMPARARE di Piera Bosco (13 giugno 2006) |
IDENTITA' E PERSONA di Giacomo Conforti (13 giugno 2006) |
DISCIPLINE DI STUDIO: EPISTEMOLOGIA E DIDATTICA di Anna Marra Barone (25 gennaio 2006) |
Anno 2005 |
DIVERSITA' ED UGUAGLIANZA di Giacomo Conforti (5 dicembre 2005) |
LE "RAGIONI" DEL CUORE di Giacomo Conforti (5 dicembre 2005) |
AFFETTIVITA’ E CONOSCENZA: EMOZIONI di Umberto Tenuta (12 novembre 2005) |
UOMO: L’UOMO COME PROGETTO NELLA SCUOLA DELLA RIFORMA di Chiara D’Alessio (17 ottobre 2005) |
MOTIVAZIONE E APPRENDIMENTO di Paola Di Natale (11 maggio 2005) |
IL PEDAGOGISTA 2004 di Franco Blezza (31 marzo 2004) |
PEDAGOGIA PROFESSIONALE ODIERNA E PROBLEMI DI GENERE di Franco Blezza
(31 marzo 2005) |
PROFESSIONI PEDAGOGICHE di Franco Blezza (31 marzo 2005) |
PERCHE' LA PEDAGOGIA ACCADEMICA ESPRIMA LA SUA PROFESSIONE SUPERIORE di Franco Blezza (31 marzo 2005) |
DEONTOLOGIA PROFESSIONALE DEGLI OPERATORI SCOLASTICI di Umberto Tenuta (30 marzo 2005) |
SENTIMENTI di Mirella Napodano (10 marzo 2005) |
PRIMO E ULTIMO DELLA CLASSE di Laura Tussi (17 gennaio 2005) |
PASSIONE PER LA FORMAZIONE DEI GIOVANI di Virginia Mariani (17 gennaio 2005) |
IMMIGRATI E INTEGRAZIONE - VIAGGIO E TRANSIZIONE di Laura Tussi (11 gennaio 2005) |
DISAGIO INVISIBILE - IL SENSO DELL'INSENSATO di Laura Tussi (11 gennaio 2005) |
INTERCULTURALE: il colore della formazione di Barbara D’Alto (10 gennaio 2005) |
Anno 2004 |
ADOLESCENZA: TERRA DI MOLTI E TERRA DI NESSUNO di Marinella Attina' (16 dicembre 2004) |
INTUIZIONE di Virginia Mariani (9 dicembre 2004) |
STANDARD? CHI E' COSTUI? di Umberto Landi (2 novembre 2004) |
SVILUPPO O FORMAZIONE? di Umberto Tenuta (14 luglio 2004) |
Anno 2003 |
CAPRICCIOSA ED IMPURA di Enzo Fresolone |
COLLABORARE CON GLI ALTRI di Linda Solino |
COLLEGIALITA' COME PRASSI ORDINARIA DI LAVORO di Anna Marra |
COOPERAZIONE – EDUCAZIONE SOCIALE, MORALE ED AFFETTIVA di Umberto Tenuta |
CURIOSITA': IL PAESE DI CURIOSITA'di Umberto Tenuta |
DENTRO LE AULE CHE COSA SI FA? di Umberto Tenuta |
DIRIGENTI, A VOI IL NOSTRO APPELLO di Umberto Tenuta |
EDUCAZIONE - IL COMPITO FORMATIVO DELLA FAMIGLIA, DELLASCUOLA E DELLA SOCIETÀ di Umberto Tenuta |
GIOIA DI IMPARARE di Umberto Tenuta |
ORIENTAMENTI DIDATTICI DELLA RIVISTA DIGITALE DELLA DIDATTICA di Umberto Tenuta |
POLIEDRO DELLA PERSONA UMANA di Umberto Tenuta |
POTENZIALITA' O POSSIBILITA' FORMATIVE? di Umberto Tenuta |
PROFESSIONISTA RIFLESSIVO di Umberto Landi |
QUALITA' DEL SERVIZIO SCOLASTICO: ESIGENZA PRIMARIA di Umberto Tenuta |
SCRUTINI ED ESAMI di Umbero Tenuta |
STARNET: UNA SCUOLA DI STAR di Umberto Tenuta |
SEPARATEZZE O INTEGRAZIONI? di Umberto Tenuta |
STARNET: UNA RETE DI STELLE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA di Umberto Tenuta |
SUCCESSO FORMATIVO E SCUOLA DELL'AUTONOMIA: LA SCUOLA DELL'AUTONOMIA COME SCUOLA DEL SUCCESSO FORMATIVO di Umberto Tenuta |