DOCUMENTI E NORME |
INSEGNAMENTO SECONDO CLAYTON
Attività dell’insegnante
Scrive il Clayton che
<<si può tracciare il seguente modello dell'attività dell'insegnante:
Egli:
1.determina i risultati auspicati;
2.esamina lo scolaro e valuta il suo livello effettivo di apprendimento;
3.specifica gli obiettivi dell'insegnamneto alla luce dei punti 1) e 2);
4.seleziona le informazioni, i temi di studio e mette a punto i metodi;
5.impegna lo scolaro in attività che presume lo portino all'apprendimento;
6.dirige e guida le attività di apprendimento;
7.crea situazioni che permettano di utilizzare gli apprendimenti acquisiti;
8.valuta i risultati del processo” (1).
NOTE
1) CLAYTON T.E., Insegnamento e apprendimento, Martello, Milano, 1967, p. 14.