AAA AVVISI!!! |
CRITERI PER LA SCRITTURA DEGLI ARTICOLI
Aggiornati al 3 luglio 2008
SCRIVERE IN WINWORD
• Caratteri in corpo 12/14
TITOLO:
• TUTTO MAIUSCOLO, con nome dell’autore minuscolo, tutto in neretto/grassetto
• sottotitolo in neretto corsivo minuscolo:
>> ESEMPIO:
SERA D’AUTUNNO di Giovanni Pascoli
Un bella poesia descrittiva
PUNTEGGIATURA:
• senza spazi con la parola precedente ed un solo spazio con quella successiva:
>> ESEMPIO:
la luna in cielo
PARENTESI:
• uno spazio prima ed uno dopo la prima e la seconda parentesi;
• dopo la prima parentesi nessuno spazio e così prima della parentesi di chiusura:
>> ESEMPIO:
sole (astro che brilla) in cielo…
ALLINEAMENTO A SINISTRA
PRIMA RIGA DI PARAGRAFO: RIENTRO 5/7:
>> ESEMPIO:
SERA D’AUTUNNO
MARGINI DELLA PAGINA A4:
• 1,5 SOPRA, SOTTO, DESTRA, SINISTRA
• NESSUNA TABULAZIONE
• CONTROLLARE CHE LE TABELLE SIANO ADATTATE ALLA PAGINA
SILLABAZIONE AUTOMATICA
SPAZIO TRA I PARAGRAFI:
• nessuno, quando non hanno un preciso significato
SPAZIO TRA I PERIODI:
• uno spazio
IMMAGINI
• in JPEG e ben collocate
TESTO CITATO IN CORSIVO TRA VIRGOLETTE:
>> ESEMPIO:
<<Sera d’ottobre è una bella poesia del Pascoli>>
BIBLIOGRAFIA:
• in automatico, a fondo pagina, normale con titolo in corsivo
>> ESEMPIO:
TENUTA U., Individualizzazione, La Scuola, Brescia, 1991.